• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Coltivare l’Edera in Vaso

Giardino ·

Come Coltivare l’Edera in Vaso

In un vivaio ben fornito troverai tanti tipi di edera a seconda di gusti ed esigenze. Sono piante rustiche ma per coltivarle in vaso dovrai badare ad alcuni accorgimenti, in modo particolare, alla frequenza delle innaffiature e all’espozione. Segui questa guida per avere maggiori chiarimenti.

Se desideri coltivare l’edera in vaso devi ricordarti che nessuna varietà sopporta il pieno sole; quindi dovrai sistemare i contenitori a mezza ombra e in una posizione ben arieggiata. Devi provvedere ad un ottimo drenaggio e utilizzare della terra universale. Esegui le innaffiature, dalla primavera all’autunno, giornalmente o quasi (anche in dipendenza della grandezza del vaso).

Concima ogni due tre settimane e usa un fertilizzante liquido per piante verdi che unirai all’acqua dell’innaffiatura come da istruzione in etichetta. Dalla metà di settembre e per tutto l’inverno sospendi le concimazioni (le riprenderai a metà febbraio) e rallenta le innaffiature. Ricovera in serra fredda o in un locale poco riscaldato i vasi d’edera in fogliame variegato. Tutte le altre varietà sono resistenti al freddo.

Se hai la varietà a foglie acuminate, piccole e variegate (tipo hedera helix) puoi tenerla in appartamento. Anche se l’aria asciutta degli appartamenti le fa deperire in poco tempo provocando spesso la comparsa del ragnetto rosso. Per mantenerla provvedi al lavaggio delle foglie, una volta al mese, con una leggera doccia a temperatura ambiente e con delle spugnature per liberarle dalla polvere.

Irriga la pianta almeno una o due volte alla settimana e vaporizza le foglie ogni due-tre giorni. Prima di riportare all’aperto la pianta che ha soggiornato all’interno devi abituarla gradatamente all’aria aperta e mai posizionarla subito in pieno sole. Puoi propagare l’edera anche per talea: preleva in primavera dalla cima dei rametti e metti a radicare in un miscuglio di terra da giardino e sabbia in parti uguali. Già dall’autunno successivo puoi mettere le piantine a dimora.

Articoli Simili

  • Come Coltivare le Mimose

    La mimosa è una pianta molto bella, dona l'idea dell'arrivo della primavera. Adatta ad abbellire…

  • Come Coltivare le Peonie

    Le peonie sono dei fiori bellissimi che meritano di essere coltivati ma come ogni pianta…

  • Come Coltivare le Ortensie

    Le ortensie sono delle piante facili da coltivare nei giardini. Esse prediligono posti abbastanza riparati…

  • Come Coltivare l'Indivia nel Giardino

    L'endivia, nota anche come indivia, è una delle verdure più utilizzate nelle nostre insalate. Tempo…

  • Come Coltivare il Prato

    Il prato è una parte molto importante del giardino perchè riguarda tutto il manto erboso.…

Previous Post: « Come Coltivare la Maggiorana
Next Post: Come Coltivare l’Erba Cipollina »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti