• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Costruire un Pollaio

Guide Fai da Te ·

Come Costruire un Pollaio

Allevare animali da cortile, polli, anatre, faraone ma anche conigli e api consente di avere a disposizione prodotti sempre freschi, buoni e soprattutto genuini.

Per iniziare un piccolo allevamento di polli in modo da disporre di carne e uova fresche dovete allestire un recinto e un ricovero esterno. Il pollaio deve essere orientato a sud-est e deve essere costituito da un ricovero all’interno di un recinto.

Il ricovero per 3-4 galline e un gallo deve avere una dimensione almeno di 2×2 metri, deve essere costruito in mattoni o in legno ed avere una porticina di ingresso, la pavimentazione deve essere ricoperta da uno strato di paglia di circa 15 cm.

All’interno dovete mettere l’abbeveratoio a sifone appoggiato su una griglia di drenaggio, la rastrelliera per inserire erbe e foraggio e la mangiatoria per il cibo lunga circa un metro. L’abbeveratoio va posizionato su una griglia rialzata di circa 15 centimetri, fate un perimetro di mattoni, riempite di ghiaia e posizionate la griglia, create inoltre un’apertura in modo da far fuoriuscire all’esterno l’acqua. Posizionate ad un altezza di circa 50 cm una o più cassette con la paglia in modo da permettere alle galline di depositare le uova. Se prendete i pulcini all’inizio è meglio tenerli al chiuso, inoltre nei primi giorni di vita è utile avere una lampada specifica per riscaldarli.

Ora dovete costruire il recinto, tenete presente che le galline e le faraone devono avere a disposizione almeno 10-15 mq a testa per poter pascolare, le anatre 15-20, i tacchini 25-30 e le oche almeno 30-40.

Il recinto deve essere costruito in modo tale da impedire l’ingresso di predatori quali volpi e faine o di cani. Procuratevi dei pali in legno o ferro, della rete metallica a maglia di 4×4 cm o 2×2, un bordo antiscavalcamento sporgente di circa 50 cm verso l’esterno e una rete antifaina con maglie molto strette; la faina tende ad arrampicarsi se non utilizzate la rete antifaina dovete mettere almeno il bordo antiscavalcamento in questo modo l’animale arrampicandosi incontra in cima alla rete il bordo orizzontale impossibile da scavalcare. Il recinto deve essere alto almeno 180- 200 cm.

Piantate i pali quindi mettete la rete metallica, applicate la rete antifaina con filo a bassa tensione a circa 50 cm dal terreno. Per impedire che cani o volpi scavando possano passare sotto la rete posizionate all’esterno del recinto una seconda rete metallica appoggiata sul terreno e agganciata alla prima, in alternativa potete scavare una buca profonda almeno 30 centimetri attorno a tutto il perimetro in modo da interrare la rete.

Articoli Simili

  • Come Creare un Coppapasta

    I coppapasta in cucina sono molto utili. Vengono utilizzati in diversi modi, come per esempio…

  • Come Realizzare Sughero Stratificato

    In questa guida vedremo come realizzare il sughero stratificato. Per iniziare bene questo lavoro dobbiamo…

  • Come Sostituire le Finestre

    La sostituzione delle finestre è un'operazione, naturalmente non è tipica del fai da te, ma…

  • Come Sverniciare un Mobile

    La sverniciatura è quel procedimento che permette di eliminare da un mobile i vari strati…

  • Come Riutilizzare Tappi di Sughero

    Spesso ci rimangono una marea di tappi di sughero. Ti consiglio, invece che buttarli via,…

Previous Post: « Come Cuocere Fiori di Zucca
Next Post: Come Riparare Materasso Gonfiabile Bucato »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti