• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Preparare i Burlenghi Reggiani

Casa ·

Come Preparare i Burlenghi Reggiani

Ecco la ricetta per poter preparare un antipasto tipico dell’Emilia Romagna: burlenghi reggiani. Per la preparazione occorrono 15 minuti, mentre per la cottura ci vorranno circa una decina di minuti, quindi molto veloce da farsi. Gli ingredienti indicati sono per 4 persone.

Occorrente
300 gr di farina
100 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di lardo
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
30 gr di burro per la padella
Sale

Come prima cosa, per poter preparare questo antipasto, occorre sbucciare l’aglio; poi lava il rosmarino, asciugalo e tritalo insieme all’aglio e al lardo. Adesso passa al setaccio la farina in una terrina, unisci una presa di sale e acqua tiepida in quantità sufficiente per ottenere una pastella di media consistenza.

A questo punto passa a imburrare leggermente una padella e versaci la pastella appena preparata poco alla volta, in modo da ottenere tante crespelle sottili, più spesse al centro, imburrando nuovamente la padella quando si rende necessario. Farcisci le crespelle mettendo al centro parte del trito preparato.

Poi, sempre al centro delle crespelle, metti il parmigiano, ripiegale in quattro e tienile in caldo fino al momento di servire. Guarnisci il piatto con dei rametti di rosmarino. L’ideale è accompagnare questo fresco antipasto con un vino bianco, come ad esempio, Trebbiano di Romagna oppure Sambuca di Sicilia.

Articoli Simili

  • Come Preparare Broccoletti Amari

    I broccoletti amari sono una verdura in foglia che a Napoli vengono chiamati friarielli. Hanno…

  • Come Preparare Secchielli con Sorpresa per Bambini

    I secchielli con sorpresa sono una cosa che si può preparare sia per premio, alla…

  • Come Preparare Rotolini con Spinaci

    Questa ricetta veloce ti permettera' di portare in tavola un primo, ma anche un piatto…

  • Come Preparare Bucatini ai Peperoni

    Quando siamo a dieta non è d'obbligo privarsi di qualcosa di buono, come ad esempio…

  • Come Preparare Bucatini dell'Ortolano

    In questa guida ti insegnerò a cucinare i buonissimi bucatini dell'ortolano, ottimo primo anche perchè…

Previous Post: « Come Preparare i Rotoli di Pasta Fresca
Next Post: Come Preparare Rotolini con Spinaci »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti