• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Preparare Sali da Bagno

Casa ·

Come Preparare Sali da Bagno

Se la voglia di rilassarti nella vasca da bagno ti assale e non hai i sali da bagno per condire questo piacere, non ci sono problemi. Con poche mosse puoi prepararti l’occorrente per il tuo bagno. Basta seguire i semplicissimi consigli pratici di questa guida.

Scegli l’olio essenziale. Procurati essenze di cui adori il profumo, aiuteranno a conciliare la distensione del corpo e il riposo della mente incontrando il tuo favore in un momento dedicato al tuo benessere. Puoi acquistare gli oli in erboristeria o nei supermercati (da non confondere con quelli per i diffusori).

Procurati del sale grosso. Prendi del sale grosso in quantità abbondante, potrai prepararne abbastanza da poter variare le fragranze, dai fiori ai frutti di bosco, dalla brezza marina alla vaniglia, ed avere a seconda dell’umore il sale da bagno che ti occorre. Procurati dei barattoli a chiusura ermetica. Ricordati che il sale teme l’umidità, dunque serve che dopo la preparazione tutto sia conservato in barattoli ben chiusi e lontano da contatto diretto con l’acqua (tranne evidentemente durante l’uso). Dedica ad ogni barattolo una fragranza diversa.

Prepara i tuoi sali da bagno. Comincia mescolando 5-6 cucchiai di sale grosso in un barattolo e facendo cadere quindi 5-6 gocce (1 per cucchiaio di sale dunque). Mescola accuratamente perché i grani di sale siano ben impregnati. Rispetta le proprozioni tra cucchiai di sale e gocce di olio, poiché con troppo olio il sale si scioglierà.

Colora a piacimento i sali Se vuoi anche pigmentare i sali da bagno ed avere anche un piacevole effetto cromatico quando sono riposti, prova a colorare i sali con una punta di coloranti per dolci (giallo-ocra o azzurro oppure rosa). Tali pigmenti non altereranno la fragranza scelta. Prepara le etichette esterne. Ricordati di specificare il profumo annotandolo sull’etichetta esterna al barattolo. Ti sarà utile a distanza di tempo per ricordare le differenti profumazioni e verificare quali dovrai preparare nuovamente prima di rimanerne senza.

Articoli Simili

  • Come Preparare i Burlenghi Reggiani

    Ecco la ricetta per poter preparare un antipasto tipico dell'Emilia Romagna: burlenghi reggiani. Per la…

  • Come Preparare Broccoletti Amari

    I broccoletti amari sono una verdura in foglia che a Napoli vengono chiamati friarielli. Hanno…

  • Come Preparare Bucatini dell'Ortolano

    In questa guida ti insegnerò a cucinare i buonissimi bucatini dell'ortolano, ottimo primo anche perchè…

  • Come Preparare Rotolini con Spinaci

    Questa ricetta veloce ti permettera' di portare in tavola un primo, ma anche un piatto…

  • Come Preparare Bucatini ai Peperoni

    Quando siamo a dieta non è d'obbligo privarsi di qualcosa di buono, come ad esempio…

Previous Post: « Come Preparare Secchielli con Sorpresa per Bambini
Next Post: Cosa Fare per Ingrassare »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti