• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Pulire il Camino

Guide Fai da Te ·

Come Pulire il Camino

Nelle fredde e rigide giornate invernali, il camino acceso è senza dubbio molto piacevole e confortevole. Si perché il camino ha la straordinaria caratteristica non solo di riscaldare gli ambienti ma anche di creare un’atmosfera del tutto particolare!

Tuttavia affinché il camino funzioni sempre alla perfezione è indispensabile avere molta cura della sua pulizia.

Se non viene pulito correttamente infatti, il camino è costantemente in pericolo, i rischi sono non solo la produzione di fuliggine e cenere ma anche l’incendio della canna fumaria.

Vediamo, dunque, come pulire il camino e mantenerlo sempre splendente.

La pulizia del vostro camino deve innanzitutto essere quotidiana; questo significa che dopo ogni fuoco è indispensabile eliminare la cenere prodotta, ricordandosi sempre di svuotare il cassettino di raccolta. Quando raccogliete la cenere, per evitare di produrre polvere, potete aiutarvi con delle foglie bagnate di tè che potete posare sulla cenere; in alternativa potete anche bagnare con un normale spruzzino la cenere, prima di procedere alla raccolta.

Generalmente si consiglia di far spegnere il fuoco in modo naturale ma se avete fretta di rimuovere la brace o i tizzoni ardenti, allora vi consigliamo di utilizzare dei contenitori metallici per il trasporto della cenere. Evitate, quindi, i contenitori di plastica che al contatto con carboni o cenerei ancora “ardenti” potrebbero incendiarsi.

 

Dopo aver eliminato la cenere, aiutandovi non solo con paletta e scopino ma anche con l’aspirapolvere, così da eliminare anche i residui più piccoli, passate alla pulizia della griglia e delle parti metalliche. Per conservarle al meglio, potete utilizzare alcuni prodotti specifici per la lucidatura che troverete facilmente in commercio; vi basterà applicare il lucido con una semplice spugnetta d’acciaio, indossare i guanti e cominciare a lucidare. Dopo aver strofinato per bene la griglia e le altre parti metalliche, ricordatevi sempre di passarci sopra anche un panno morbido.

Ricordatevi di lucidare anche i bordi del camino; nel caso in cui si tratti di un camino in mattoni, utilizzate una spazzola dalle setole dure e un po’ d’acqua o in alternativa di aceto, non dimenticate però di risciacquare la superficie. Se si tratta di bordi in ceramica, la soluzione migliore è di lavarli con un semplice detersivo per piatti e risciacquare; ricordatevi di evitare i detergenti abrasivi che potrebbero danneggiare la superfice del camino. Nel caso in cui i bordi siano fatti di marmo, usate una spugna imbevuta di sapone e risciacquate o, in alternativa, un prodotto specifico.

 

Articoli Simili

  • Come Creare un Coppapasta

    I coppapasta in cucina sono molto utili. Vengono utilizzati in diversi modi, come per esempio…

  • Come Costruire un Pollaio

    Allevare animali da cortile, polli, anatre, faraone ma anche conigli e api consente di avere…

  • Come Realizzare Sughero Stratificato

    In questa guida vedremo come realizzare il sughero stratificato. Per iniziare bene questo lavoro dobbiamo…

  • Come Sverniciare un Mobile

    La sverniciatura è quel procedimento che permette di eliminare da un mobile i vari strati…

  • Come Sostituire le Finestre

    La sostituzione delle finestre è un'operazione, naturalmente non è tipica del fai da te, ma…

Previous Post: « Come si Coltiva la Curcuma
Next Post: Come si Coltiva la Lavanda »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti