Sei appassionata di ricamo e ti piace andare alla scoperta di nuovi punti e tecniche? In questa guida ti insegno come realizzare il ricamo Sashiko, un ricamo dai semplici motivi geometrici di origine giapponese. Sono facili da realizzare e sono molto decorativi.
Si tratta di motivi geometrici, che puoi realizzare anche tu su carta quadrettata, che vengono lavorati a punto filza. Per eseguire il ricamo Sashiko bisogna seguire uno schema, ma può essere realizzato anche seguendo la fantasia. La tecnica Sashiko è ideale per decorare o trapuntare, abiti e accessori.
Il ricamo deve sempre precedere la realizzazione dell’indumento. Ora ti spiego la lavorazione, trasferisci il motivo prescelto direttamente sulla stoffa con la matita da ricamo.o con la carta carbone.Infila l’ago con una gugliata di filo lunga 50 cm annodata a una estremità. Se lavori su più strati di tessuto, nascondi il nodo fra uno strato e l’altro.
Cuci lungo le linee tracciate a piccoli punti filza regolari. Per andare più velocemente puoi prendere sull’ago parecchi punti per volta, ma fallo solo quando cuci in linea retta mentre per le curve lavora sempre un punto alla volta. Con il ricamo Sashiko puoi realizzare borsette, fasce per capelli, magliette, accessori per la casa come set colazione, asciuga piatti. Vedrai che con un punto semplice otterrai un effetto molto decorativo.