• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Giocare al Lasca

Hobby ·

Come Giocare al Lasca

Questo è un gioco che sicuramente ti coinvolgerà. Ecco il suo scopo: ogni giocatore muove i propri pezzi per catturare quelli dell’avversario o per bloccarli. Ogni pedina porta un contrassegno su una faccia, allo scopo di distinguere la sua parte superiore da quella inferiore.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Una scacchiera di 7 X 7, cioè 49 caselle nere e bianche
11 pedine nere
11 pedine bianche

Procedimento

I bianchi giocano per primi. In seguito ciascun giocatore, a turno, sposta un pezzo. Una pedina può spostarsi di una casella, in diagonale a sinistra o a destra, ma sempre in avanti. La pedina può anche saltare, sempre in avanti, sopra un pezzo avversario situato in una casella vicina, per disporsi poi sulla casella immediatamente al di là, che deve essere vuota. Tuttavia il pezzo saltato non esce dal gioco.

Se si tratta di una semplice pedina o di un ufficiale senza colonna (come sarà detto più avanti) il pezzo rimane tale e quale, sotto la pedina che l’ha preso: il salto dà quindi origine a una colonna di 2 pezzi. Come nella dama, la pedina può concatenare prese successive. Quando ha raggiunto la settima fila, una pedina è promossa ufficiale: viene capovolta in modo che il suo contrassegno si trovi nella parte superiore.

L’ufficiale si sposta di un numero indefinito di caselle in una direzione e salta a distanza, come una dama del gioco classico. Esso può catturare in tutte le direzioni ma conserva la propria presa sotto di sè, come la pedina. Una pedina non può essere promossa al grado di ufficiale nel corso di un susseguirsi di salti e proseguire subito il suo spostamento.

Qualunque sia il numero dei possibili salti successivi, la pedina che passa per la settima fila viene immediatamente capovolta e rimane nella casella raggiunta, interrompendo il giro del suo giocatore. A causa del combinarsi dei salti successivi, vengono a costituirsi delle colonne di pezzi più o meno numerosi, nell’uno e nell’altro campo. Il pezzo superiore è la guida: la colonna segue il suo modo di spostarsi e appartiene al suo giocatore. Quando una colonna è saltata da un pezzo avversario, viene preso solo il pezzo superiore, cioè la guida, e viene collocato sotto al pezzo che ha saltato. L’azione termina non appena uno dei giocatori non è più in grado di effettuare spostamenti o perchè ha perso tutti i suoi pezzi.

Articoli Simili

  • Come Giocare al Lanzichenecco

    La guida seguente, vi offre le regole di un gioco abbastanza conosciuto. Esso è un…

  • Come Giocare al Lanzichenecco

    La guida seguente, vi offre le regole di un gioco abbastanza conosciuto. Esso è un…

  • Come Realizzare Profumo al Cioccolato

    Il cioccolato deriva dalla pianta del cacao. Questa pianta in origine è già profumatissima. Il…

  • Come Giocare al Lanzichenecco

    La guida seguente, vi offre le regole di un gioco abbastanza conosciuto. Esso è un…

  • Come Giocare al Lanzichenecco

    La guida seguente, vi offre le regole di un gioco abbastanza conosciuto. Esso è un…

Previous Post: « Come Giocare al Lanzichenecco
Next Post: Come Lavare i Piatti in Modo Naturale »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.