I fiori di zucca, tipici del periodo estivo, sono ideali per preparare sfiziosi antipasti o per insaporire i primi piatti. Vediamo insieme alcune deliziose ricette a base di fiori di zucca.
Se acquistate i fiori assicuratevi che siano di un colore giallo brillante e mai mollicci e appassiti, il pistillo deve essere di un giallo acceso se è marroncino scartateli.
Fiori di zucca in pastella
Lavate delicatamente i fiori in acqua fredda, metteteli a scolare e con un coltellino togliete il gambo e il pistillo centrale. Tamponateli per eliminare l’acqua quindi fate la pastella. In una ciotola setacciate la farina e versate delicatamente acqua fredda mescolando per evitare la formazione di grumi, aggiungete infine un pizzico di sale. Scaldate l’olio per friggere, quando è ben caldo immergete il fiore nella pastella e fatelo friggere, per evitare di farli attaccare friggete pochi fiori alla volta.
Quando sono leggermente dorati scolateli e passateli nella carta assorbente.
Fiori di zucca ripieni di burrata e pomodorini secchi
Lavate i fiori di zucca scolateli e togliete il pistillo centrale, tagliate a pezzetti la burrata e dividete i pomodorini secchi a metà. Ora aprite delicatamente il fiore e mettete una fettina di burrata e mezzo pomodorino secco, richiudete il fiore e immergetelo nella pastella. Per preparare la pastella sbattete un rosso d’uovo, aggiungete la farina e l’acqua gasata molto fredda. Friggete quindi i fiori ripieni in abbondante olio caldo.
Fiori di zucca ripieni di ricotta e speck
In alternativa pote fare un ripieno a base di speck, ricotta e zucchine e cuocere i fiori al forno anziché friggerli. Fate rosolare un cipollotto aggiungete le zucchine a fettine e lo speck a cubetti e cuocetele, quando sono cotti frullate. Unite quindi la ricotta e un uovo intero, mescolate e per ultimo aggiungete il formaggio di grana. Per riempire i fiori utilizzate una sac a poche, richiudeteli e metteteli in una pirofila da forno leggermente unta, cospargete con formaggio di grana e cuocete a 180°C per circa 10 minuti.
Fiori di zucca ripieni con mozzarella e acciughe
Lavate e pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo senza rompere il fiore, scolate la mozzarella dal siero e le acciughe dall’olio. A parte grattugiate abbondante pane secco e sbattete un paio di uova. Farcite quindi il fiore con un pezzetto di mozzarella avvolta nell’acciuga e richiudetelo con i petali, passate il fiore prima nell’uovo poi nel pan grattato quindi friggetelo in abbondante olio.
I fiori di zucca si abbinano molto bene anche ai primi piatti per rendere ancora più gustoso un risotto gamberi e zucchine aggiungete al piatto un fiore di zucca ripieno si ricotta e alici, tritate finemente le alici ed aggiungetele alla ricotta, insaporite a piacere con il pepe nero e utilizzate per riempire i fiori. Cuoceteli a vapore per 5-6 minuti quindi al momento di servire il risotto aggiungete un fiore ad ogni piatto.