• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Preparare i Rotoli di Pasta Fresca

Casa ·

Come Preparare i Rotoli di Pasta Fresca

Vuoi mangiare qualcosa di diverso? Hai voglia di stupire i tuoi ospiti con una pasta gustosa che puoi preparare qualche giorno prima? Vuoi metterti alla prova? Segui queste indicazioni e se ritieni sia troppo difficile o impegnativo puoi comprare la pasta già fatta e poi arrotolarla con all’interno gli ingredienti che più ti piacciono.

Occorrente
10 uova
1 kg di farina
Un po’ di sale
Besciamella
Grana padano
Prosciutto cotto

Metti l’acqua a bollire in una pentola molto grande, accanto metterai un recipiente con dell’acqua fredda. Poni sul tavolo la farina, al centro rompi le uova e impasta il tutto. Quando avrai ottenuto un bel panetto consistente ritaglia dei pezzi e stendi la pasta con uno spessore sottile ricavandone dei rettangoli di circa 30x20cm fino a che non finisce la pasta.

Ora metti i rettangoli a cuocere uno alla volta per poco tempo (appena adagi la pasta nell’acqua lascia passare una manciata di secondi e togli la pasta dall’acqua calda riponendola nell’acqua fredda, dopodichè fai asciugare l’acqua in eccesso su un canovaccio). Fai attenzione a non rompere la pasta aiutandoti con dei grossi cucchiai e cerca di mantenere l’acqua sempre in ebollizione.

Se per te è troppo difficile o semplicemente hai poco tempo compra i rettangoli di pasta fresca già pronti. Ora stendi tutta la pasta ottenuta sulla tavola sopra metti la besciamella, il prosciutto e la grana, e chiudi ogni rettangolo di pasta facendo un rotolo. Attorno al rotolo metti la carta stagnola e chiudi le estremità. Ora riponili nel freezer.

Quando decidi di prepararli, toglierai dal freezer una mezz’oretta prima quelli che ti servono e dopo aver levato la carta stagnola tagliali a fette spesse di circa un centimetro e adagiali in una pirofila. Versa sopra del sugo e inforna per una quindicina di minuti a 200 gradi. Ora sono pronti per essere mangiati.

Articoli Simili

  • Come Preparare Pasta con Speck e Broccoli

    La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda la preparazione di un primo piatto dal…

  • Come Preparare Broccoletti Amari

    I broccoletti amari sono una verdura in foglia che a Napoli vengono chiamati friarielli. Hanno…

  • Come Preparare i Burlenghi Reggiani

    Ecco la ricetta per poter preparare un antipasto tipico dell'Emilia Romagna: burlenghi reggiani. Per la…

  • Come Preparare Bucatini ai Peperoni

    Quando siamo a dieta non è d'obbligo privarsi di qualcosa di buono, come ad esempio…

  • Come Preparare Brigidini di Lamporecchio

    I Brigidini sono dei tipici dolci di Lamporecchio, località in provincia di Pistoia. Sono delle…

Previous Post: « Come Pagare Bolletta Enel dall’Estero
Next Post: Come Preparare i Burlenghi Reggiani »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti