• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Risparmiare con i Mercatini

Casa ·

Come Risparmiare con i Mercatini

I mercatini dell’usato si distinguono da quelli tradizionali perchè vendono prodotti per l’appunto già usati da altre persone, gli articoli che si possono trovare al loro interno sono di vario genere, per esempio abbigliamento e accessori per la persona oppure mobili e oggettistica per la casa.

Il vantaggio immediato per chi fa i suoi acquisti nei mercatini dell’usato è sicuramente di tipo economico, ma alla base della scelta di effettuare le proprie spese in questi spazi commerciali c’è anche una esigenza di tipo ecologico, per cui un oggetto che non viene più utilizzato da chi lo ha comprato invece che essere gettato via può essere venduto nel mercatino apposito ed essere usato da un’ altra persona.

Ci sono alcuni mercatini dell’usato che permettono di portare le cose che non si usano più ma che sono in buono stato permettendo così un guadagno anche per chi li vende, oppure ci sono mercatini basati sullo scambio di oggetti che prende il nome di baratto e che costituisce una forma di commercio antichissima che è tornata di moda già da qualche anno.

Chiaramente il consumatore deve stare attento a comperare delle merci che siano ancora utilizzabili ed in buono stato, deve anche valutare che il prezzo di vendita sia adeguato all’articolo e cosa ancora più importante è la pulizia dell’oggetto stesso soprattutto se si tratta di un capo di abbigliamento o di un accessorio personale.

Sulle bancarelle dei mercatini dell’usato si trovano spesso anche dei libri, ed in questo caso può essere conveniente acquistarli anche per motivi di studio vista la pesante crisi economica che stiamo vivendo negli ultimi anni.

Un particolare genere di mercatini dell’usato sono quelli cosiddetti vintage, che permettono di riscoprire oggetti e vestiti che si usavano tanti anni fa e che vengono acquistati o per essere comunque ancora usati perchè ritornati di moda, oppure possono essere acquistati da qualche collezionista e appassionato del genere.

Altra variante dei mercatini dell’usato è quella dell’antiquariato, cioè mercatini che vendono mobili e accessori per la casa antichi ancora in buono stato che però hanno acquisito valore nel tempo e che rappresentano più che altro un investimento per chi li compera, anche in questo caso però bisogna stare attenti a non incappare in truffe di mobili spacciati per antichi ma che in realtà sono semplicemente vecchi e quindi di scarso valore economico.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare con le Spedizioni

    Nel momento in cui si intende acquistare o vendere qualcosa su internet,immediatamente si pensa a…

  • Come Preparare Rotolini con Spinaci

    Questa ricetta veloce ti permettera' di portare in tavola un primo, ma anche un piatto…

  • Come Preparare Secchielli con Sorpresa per Bambini

    I secchielli con sorpresa sono una cosa che si può preparare sia per premio, alla…

  • Come Cucinare con gli Scarti

    Vediamo insieme come è possibile utilizzare al meglio il cibo che la natura ci offre…

  • Come Preparare Bucatini con Cozze e Prezzemolo

    Ecco la ricetta dei bucatini con cozze e prezzemolo. Un primo piatto a base di…

Previous Post: « Come Cambiare Maniglie e Serrature
Next Post: Come Creare un Porta Occhiali »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti