• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Rivestire una Sedia con la Corda

Guide Fai da Te ·

Come Rivestire una Sedia con la Corda

Il rivestimento in corda è una tecnica di recupero assai semplice e di grande soddisfazione per il suo risultato ad alto valore decorativo, anche se bisogna munirsi di una certa pazienza durante la sua applicazione. Oltre che per le sedie è adatta per tutte quelle superfici che devono sopportare grande usura ed essere pulite troppo spesso e si presta, in particolare, a rivestire superfici cilindriche.

Procurati una sedia in legno e dello spago, oppure una corda di qualsiasi tipo, particolarmente adatte e belle sono quelle usate per i modellini di velieri navali, che riproducono in miniatura ogni tipo di cordame. Pulisci con cartavetrata tutta la superficie della sedia, così da riportare il legno al suo colore naturale e permettere l’assorbimento della colla, e dopo aver steso uniformemente uno strato di colla vinilica, avvolgi lo spago intorno alla struttura tenendolo ben teso, senza lasciare spazi tra un giro e l’altro.

Sulla seduta stendi uno strato di colla vinilica e ferma con un dito il capo della corda nel punto dove desideri che cada il centro del tuo disegno, e falla girare intorno a spirale, tenendola sempre ben aderente alla base con le dita. Infatti, è necessario riuscire a tenere la superficie in pressione per qualche tempo, specie nei punti di raccordo della corda magari con l’aiuto di mollette, morse o nastro adesivo.

Continua in questo modo fino a quando incontrerai il bordo della seduta: a questo punto taglia il filo e continua a posizionare nuovo spago a cerchi concentrici, fissandolo con un velo di colla e tagliandolo al termine di ogni giro, lasciando un centimetro di margine oltre il bordo della seduta. Quando lo strato di colla che hai steso sarà completamente asciutto, rifinisci il bordo della seduta con molta attenzione, usando le forbici o una lama ben affilata.

Pareggia i bordi della seduta e quindi fissala bene alla sedia utilizzando un martello e dei chiodi da tappezziere disposti lungo il bordo che rifinirai con della corda più grossa. Strofina adesso tutte le parti in legno con un panno e con della cera liquida per mobili in modo da conferire una tonalità più calda. Ecco così completata la tua sedia! Non preoccuparti se in un primo momento la colla vinilica non sembrerà essere sufficientemente forte, in quanto le colle ad acqua hanno un’asciugatura piuttosto lenta; una volta seccata, si rivelerà di grandissima efficacia, essendo la corda un materiale fibroso come la carta o il legno.

Articoli Simili

  • Rassodare la Pancia in Casa

    Volete rassodare la pancia ma non avete nessuna intenzione di frequentare una palestra? Niente paura,…

  • Come Fare una Ceretta Perfetta in Casa

    La ceretta è sempre un'operazione delicata, soprattutto se la fai a casa. A casa: epilazione…

  • Come Coltivare la Maggiorana

    La maggiorana è una spezia parecchio diffusa nell'ambito della cucina mediterranea. Viene impiegata soprattutto nella…

  • Come Fare un Ritratto con il Carboncino

    Non è vero che sa disegnare bene solo chi possiede una dote naturale o è…

  • Come Fare un Ritratto con il Carboncino

    Non è vero che sa disegnare bene solo chi possiede una dote naturale o è…

Previous Post: « Rassodare la Pancia in Casa
Next Post: Come Realizzare Profumo al Cioccolato »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.