• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Struccare la Pelle

Casa ·

Come Struccare la Pelle

Abbiamo già parlato di quali accorgimenti adottare per curare e struccare una pelle grassa, e tendenzialmente acneica. Ma dopo gli “anta” la pelle comincia a “tirare” e si formano in diverse aree del viso rughette più o meno evidenti, che possono essere minimizzate se si scelgono trattamenti adeguati e un make-up che camuffi i punti più critici. Quando la cute appare molto sottile e poco compatta al tatto, bisogna correre ai ripari perchè ci troviamo di fronte ad un’epidermide arida e secca, che ha bisogno di molta idratazione.

I prodotti che non devono mancare nel nostro beauty sono struccante occhi a base di olii vegetali, contorno occhi ultra nutriente, olio detergente e tonico specifico per pelli secche e disidratate e crema giorno e notte, che siano ricche e corpose per nutrire a fondo la pelle, maschera rigenerante e peeling delicato.

Vediamo dunque come va struccato il viso. Prima di tutto imbeviamo un dischetto di cotone con della lozione occhi cercando di non strofinare troppo, per evitare di irritare e arrossare gli occhi. Stendere un pò di olio detergente su tutto il viso, senza trascurare il collo e subito dopo, utilizzare una salvietta o una spugnetta inumidita con acqua tiepida per eliminare le tracce di olio e i residui di make-up.

Successivamente tamponate, utilizzando un tonico privo di alcol per rassodare e rendere la pelle più soda e compatta. Applicare massaggiando delicatamente, la crema contorno occhi e picchiettare senza trascurare l’area delle tempie. Per rimuovere la pelle, utilizzeremo anche in queso caso un esfoliante, ma stavolta più delicato e contenente preferibilmente olii naturali al 100% da lasciare in posa per circa 10 minuti prima di essere risciacquato con acqua tiepida. La crema giorno, così come quella notte, dovrà essere viscosa e molto nutriente, contenente burri e olio vegetale, vitamine E, C, e Q10, in grado di idratare a fondo e prevenire l’insorgenza dei segni del tempo, che affliggono soprattutto le pelli secche e disidratate.

Per quanto riguarda il make up occorre utilizzare un fondotinta nutriente e levigante, evitando i prodotti compatti e in polvere, che tendono ad evidenziare le rughe. Per dettagli è possibile vedere questo sito sui fondotinta. In secondo luogo, è preferibile utilizzare ombretti opachi, o solo leggermente perlescenti. Quelli con finish shimmer tendono infatti a mettere in risalto la cute rilassata e le zampe di gallina. Anche il blush deve essere matt e preferibilmente in versione cremosa, mentre le labbra vanno illuminate utilizzando un rossetto brillante o un gloss rimpolpante.

Articoli Simili

  • Come Allenarsi per la Boxe in Casa

    Voglio dedicare questa breve guida a chi è appassionato di pugilato e altri sport da…

  • Rassodare la Pancia in Casa

    Volete rassodare la pancia ma non avete nessuna intenzione di frequentare una palestra? Niente paura,…

  • Come Nascondere le Occhiaie

    Abbiamo dormito poco o stiamo attraversando un periodo di stress? Le cause che determinano le…

  • Come Rinforzare le Unghie

    Le appassionate di eco bio cosmesi amano praticare il cosiddetto “spignatto”, che significa realizzare in…

  • Come Snellire le Caviglie

    Dopo avere parlato di come poter snellire i polpacci, non possiamo non parlare di come…

Previous Post: « Truccarsi per Correggere il Naso
Next Post: Cosa Bisogna Sapere Prima di Iniziare una Dieta »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti