• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Scegliere Luci e Colori per la Stanza dei Bambini

Casa ·

Come Scegliere Luci e Colori per la Stanza dei Bambini

La vista è, fra i nostri cinque sensi, lo strumento che ci consente di ricevere ben l’80% di tutte le informazioni del nostro ambiente. Guardando si impara a discriminare gli oggetti e a definire la realtà.

Ci sono teorie che sostengono l’influenza del tipo di colore sul nostro stato d’animo: ad ogni colore la sua emozione.

Vediamo ora qualche idea per illuminare la vita dei vostri bambini.

Quali colori scegliere
Ogni colore ha una sua risposta associata all’ambiente del tuo pargolo. La tinta delle pareti della sua camera può trasmettergli sensazioni molto diverse.
L’uso dell’azzurro può indurre un effetto rilassante. Hai mai notato che asili nido, scuole materne, strutture ospedaliere, usano molto questa tonalità per creare un ambiente tranquillo?
Utilizza delle tinte preferibilmente in tonalità chiare e soprattutto non sature: i colori troppo decisi generano sensazioni di pesantezza.
Illumina la camera del tuo bambino con lampade di intensità bassa ed uniforme.
Utilizza luci tenue e naturali. Eviterai di provocare al tuo bambino uno shock per il contatto con fonti troppo forti e luminose.
Già fin dall’inizio, il neonato è in grado di percepire luci ed ombre: consentigli di esplorare gradatamente con gli occhi il suo piccolo mondo.

Quali luci scegliere
Acquista le lampade ad incandescenza o quelle alogene: è stato dimostrato che, per le loro caratteristiche, garantiscono una percezione completa e naturale di tutti i toni e le sfumature. Per dettagli è possibile vedere questa guida sulle luci notturne su questo blog.
Evita l’acquisto di lampade a basso consumo come ad esempio le fluorescenti compatte, perché caratterizzate da una emissione discontinua.
Infine crea ogni tanto un momento in cui la stanza venga percepita solo con il contrasto tra luci e ombre, risulta molto naturale e gradevole per il tuo pargolo.

Qualche garanzia per il bambino
Fai in modo che il tuo bambino possa dormire e trascorrere il suo tempo libero in una cameretta pulita e sicura.
Compera i prodotti di aziende che esportano in Germania e nei Paesi Nordici dove esiste una normativa restrittiva: gli stessi prodotti per il mercato italiano hanno le medesime caratteristiche di quelli esportati.
Quando ti trovi in un negozio di mobili prova ad aprire qualche cassetto dell’armadio che vorresti comperare per il tuo bambino, se senti un odore irritante, non acquistarlo.
Area bene e frequentemente la camera del tuo bambino.

Molto interessante.

Articoli Simili

  • Come Allenarsi per la Boxe in Casa

    Voglio dedicare questa breve guida a chi è appassionato di pugilato e altri sport da…

  • Come Aumentare Fluidità e Consistenza dei Colori

    I colori a seconda dello scopo che devono raggiungere e del materiale da decorare devono…

  • Come Scegliere un Contachilometri per la Bici

    Con l'aiuto dei ciclocomputer comunemente detti contachilometri è possibile per ogni biker monitorare con un…

  • Cosa Fare per Ingrassare

    Sembrerà quasi paradossale, ma è molto più complicato far prendere chili a una persona magra,…

  • Come Struccare la Pelle

    Abbiamo già parlato di quali accorgimenti adottare per curare e struccare una pelle grassa, e…

Previous Post: « Come Preparare Bucatini dell’Ortolano
Next Post: Come Preparare Secchielli con Sorpresa per Bambini »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti