• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Uniti alla Meta

Guide per Imparare Insieme

Home » Come Mettere gli Occhielli Metallici

Guide Fai da Te ·

Come Mettere gli Occhielli Metallici

In questa guida spieghiamo come mettere gli occhielli metallici.

Indice

  • 1 Come scegliere gli occhielli metallici
  • 2 Come mettere gli occhielli
  • 3 Inserimento degli occhielli
  • 4 Inserimento degli occhielli con anello di rinforzo

Come scegliere gli occhielli metallici

Gli occhielli metallici sono piccoli anelli utilizzati per rinforzare fori in diversi materiali come tessuti, carta, plastica e pelle. Sono spesso utilizzati in abbigliamento, tende, borse, scarpe e progetti di artigianato. Ecco una guida su come scegliere gli occhielli metallici giusti per il tuo progetto:

Dimensione: La dimensione dell’occhiello è un fattore importante da considerare. La dimensione dell’occhiello dovrebbe essere proporzionata allo spessore e alla resistenza del materiale in cui verrà inserito. Per materiali sottili, scegli occhielli di dimensioni ridotte, mentre per materiali più spessi e resistenti, opta per occhielli di dimensioni maggiori.

Materiale: Gli occhielli metallici sono disponibili in diversi materiali, tra cui ottone, acciaio inossidabile, alluminio e rame. Scegli il materiale in base alla durata, alla resistenza alla corrosione e all’estetica. Ad esempio, l’ottone è un materiale resistente alla corrosione e dall’aspetto elegante, mentre l’acciaio inossidabile offre maggiore resistenza e durata.

Finitura: Gli occhielli metallici possono avere diverse finiture, come cromata, nichelata, dorata o brunita. Scegli una finitura che si abbini al colore e allo stile del tuo progetto.

Forma: Gli occhielli possono avere diverse forme, come rotonda, ovale o quadrata. La forma dell’occhiello influisce sulla sua funzionalità e sull’aspetto del tuo progetto. Scegli una forma adatta allo scopo e al design del tuo progetto.

Metodo di fissaggio: Ci sono diversi metodi per fissare gli occhielli metallici, tra cui l’uso di pinze, macchine per occhielli o martelli e matrici. Considera il metodo di fissaggio più adatto alle tue esigenze e alle tue abilità. Le pinze per occhielli sono facili da usare e adatte per progetti di piccole dimensioni, mentre le macchine per occhielli sono più adatte per progetti di grandi dimensioni o produzione in serie.

Quantità: Gli occhielli metallici sono spesso venduti in confezioni di diverse quantità. Scegli una confezione che offra un numero sufficiente di occhielli per il tuo progetto, tenendo conto della possibilità di errori o di futuri progetti simili.

Prezzo: Infine, considera il prezzo degli occhielli metallici. Confronta i prezzi tra diversi fornitori e valuta la qualità del prodotto in relazione al prezzo. Ricorda che gli occhielli di alta qualità potrebbero costare di più, ma offrono una maggiore durata e resistenza.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 500 Pz 5mm Kit Occhielli Metallo,10 Colori Occhielli Colorati per Scarpe Borse Abbigliamento Artigianato, con Strumento di Occhielli Grommet 500 Pz 5mm Kit Occhielli Metallo,10 Colori Occhielli Colorati per Scarpe Borse Abbigliamento... 13,98 EUR Acquista su Amazon
2 LEBEZ scatola 250 occhielli ottone per occhiellatrice diam. 5mm LEBEZ scatola 250 occhielli ottone per occhiellatrice diam. 5mm 6,15 EUR Acquista su Amazon
3 Prym occhielli con rondelle, ottone, argento, 14 mm Prym occhielli con rondelle, ottone, argento, 14 mm 11,94 EUR Acquista su Amazon
4 Meisterfaktur 500 Occhielli per teloni (Ø interno 10mm) - Adatto per occhiellatrici per occhielli per borse Meisterfaktur - Ideale per tessuti, tela, tende, teloni e striscioni Meisterfaktur 500 Occhielli per teloni (Ø interno 10mm) - Adatto per occhiellatrici per occhielli... 17,49 EUR Acquista su Amazon
5 Estink Occhielli 5mm, 100 Pezzi 5mm Set di Occhielli in Metallo con 100 rondelle per la Decorazione della Carta Artigianale in Pelle(Argento) Estink Occhielli 5mm, 100 Pezzi 5mm Set di Occhielli in Metallo con 100 rondelle per la Decorazione... 8,09 EUR Acquista su Amazon
6 Cogex 11417 - Occhielli, confezione da 50 pezzi Cogex 11417 - Occhielli, confezione da 50 pezzi 3,45 EUR Acquista su Amazon
7 Cikonielf Occhielli in Metallo Occhielli Ottone Dorato con Foro da 4 mm Decorazione per Borchie per Scrapbooking per Rilegatura in Metallo Cikonielf Occhielli in Metallo Occhielli Ottone Dorato con Foro da 4 mm Decorazione per Borchie per... 13,73 EUR Acquista su Amazon
8 Prym Occhielli con rondelle, Metallo, Ottone, 8 mm, 24 Pezzi. Prym Occhielli con rondelle, Metallo, Ottone, 8 mm, 24 Pezzi. 8,90 EUR Acquista su Amazon
9 100 Set Occhielli Metallici, Diametro Interno 5.5 mm Occhielli Metallo, Occhielli per Teloni con Perforatore E Scatola di Conservazione, Occhielli per Borse per Tessuti In Pelle, Teloni, Tende, Scarpe 100 Set Occhielli Metallici, Diametro Interno 5.5 mm Occhielli Metallo, Occhielli per Teloni con... 11,39 EUR Acquista su Amazon
10 lawnko Kit di occhielli in metallo da 3/16 pollici con strumenti di installazione, per borse, scarpe, vestiti, fai da te, confezione da 300 lawnko Kit di occhielli in metallo da 3/16 pollici con strumenti di installazione, per borse,... 11,99 EUR Acquista su Amazon

Come mettere gli occhielli

Per rinforzare i fori passanastro o quelli per le cinture nella stoffa e nel cuoio, si usano generalmente gli occhielli metallici. Gli occhielli metallici con anelli di rinforzo sono piú resistenti e si usano su stoffe pesanti e teli di plastica come le incerate, le tende da campeggio e i teloni impermeabili. Il metodo di applicazione di entrambi è simile e il materiale e gli attrezzi si possono acquistare nei negozi di ferramenta o di fai da te.

Inserimento degli occhielli

Per forare il cuoio usare punzone e mazzuolo o una fustella. Se si usa il punzone, mettere il materiale da lavorare su una superficie rigida, protetta da un foglio di truciolato o un pannello di fibra. Impugnare il punzone verticalmente e assestare un colpo secco col martello o col mazzuolo per perforare il cuoio senza produrre sfilacciature. Le fustelle hanno sei punte di diametro diverso su un rullo; scegliere la punta col diametro adatto; appoggiarla sul cuoio e fare forza sull’impugnatura per praticare il foro.
Inserire nel foro l’occhiello metallico (che prima di “aprirsi” nel cuoio sembra una borchia), con la punta sul diritto – il lato che sarà visibile – appoggiandosi su una superficie rigida. Collocare il cilindro di fermo (un punzone a testa rotonda) sull’orlo cavo della borchia e battere con un mazzuolo sulla testa del cilindro fin quando la borchia farà presa nel cuoio.

Inserimento degli occhielli con anello di rinforzo

Per fare il foro nella stoffa o nella plastica usare un coltello affilato o un paio di forbici. L’incapsulatore comprende un punzone e un’incudine; gli occhielli con anello sono composti da due parti: maschio e anello. Collocare il maschio nell’incavo dell’incudine. Inserire il puntale del maschio nel foro del cuoio, sul diritto. Collocare l’anello intorno al maschio, con il lato convesso in alto. Porre l’incapsulatore nell’anello del maschio e colpire con un mazzuolo finché il maschio si apre a corona sull’anello.

Articoli Simili

  • Come Rifinire gli Occhielli

    Risulta essere importante fare gli occhielli di lunghezza esatta: la lunghezza dell'apertura dev'essere uguale al…

  • Come Rifinire gli Occhielli

    Risulta essere importante fare gli occhielli di lunghezza esatta: la lunghezza dell'apertura dev'essere uguale al…

  • Come Rifinire gli Occhielli

    Risulta essere importante fare gli occhielli di lunghezza esatta: la lunghezza dell'apertura dev'essere uguale al…

  • Come Iniziare a Dipingere con gli Acquerelli

    Una guida con i principali materiali per eseguire la tecnica dell'acquerello, utile anche per i…

  • Come Consumare Meno Calore Sostituendo gli Alimenti

    Né facendo la fame, né dimezzando le porzioni: esiste un modo molto più semplice per…

Previous Post: « Come Rifinire gli Occhielli
Next Post: Come Togliere i Segni da un Parquet »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

Informazioni

  • Contatti